La Piramide Vincent (4215 m) e il Cristo delle Vette (4161 m) (*)
Due cime con una grande storia. Salita per la prima volta dall'ingegnere minerario Jean-Nicolas Vincent
nel lontano 1819, da cui la cima prende il nome, la Piramide Vincent è un
4000 che si raggiunge per la via normale con una facile escursione sul
ghiacciaio del Lys.
Il Cristo delle Vette, posto sulla cima del Balmenhorn (4161 m), fu
realizzato dallo scultore torinese Alfredo Bai, partigiano durante la
Seconda Guerra Mondiale, il quale fece voto di erigere in montagna una
statua del Cristo Redentore nel caso fosse tornato a casa vivo dalla
guerra. Per arrivare ai piedi dell'imponente statua, dopo un percorso su
ghiacciaio, si scala una breve parete di roccia attrezzata.
Programma
Ore 07.30: ritrovo con la guida presso la biglietteria delle funivie in
loc. Staffal e risalita con gli impianti fino a Punta Indren (3270 m).
Da qui si raggiunge il ghiacciaio del Lys e lo si risale fino alla meta
prescelta.
Difficoltà: F = facile escursione su ghiacciaio per il Cristo delle Vette
F+ = facile escursione su ghiacciaio più tratto di roccia attrezzato per il Cristo delle Vette
Tariffe
Gruppo di 5 persone: 120,00 € a partecipante
Gruppo di 4 persone: 140,00 € a partecipante
Gruppo di 3 persone: 160,00 € a partecipante
Per chi non ha un compagno di cordata, ma non vuole rinunciare all'ascensione, la Società Guide di Gressoney, tutti i
mercoledì organizza la salita di gruppo alla Piramide Vincent
(4215 m) e al Cristo delle Vette (4167 m).
La quota comprende: accompagnamento della guida, imbragatura e ramponi, casco quando richiesto.
La quota non comprende: gli impianti di risalita, la piccozza, il pranzo
Tariffe impianti di risalita
