Gite collettive alla Capanna Margherita (4554 m)
La Capanna Regina Margherita, situata sulla sommità della Punta Gnifetti, a 4554 metri di quota, è il rifugio più alto d’Europa, dal quale è possibile ammirare un panorama mozzafiato sulle Alpi e sulla pianura Padana.
Per chi non ha un compagno di cordata e non vuole rinunciare a un’ascensione in compagnia, la Società delle Guide Alpine di Gressoney organizza tutti i giovedì/venerdì e domeniche/lunedì di luglio e agosto la salita alla Capanna Regina Margherita in gruppo.
Chi partecipa ad un gruppo collettivo accetta che
una cordata è un gruppo non omogeneo di
persone (max 5) che dipendono le une dalle altre e pertanto è necessario
adattarsi al ritmo del più debole e a tornare indietro tutti, nel
caso uno dei partecipanti si senta male
Programma
1° Giorno. Ritrovo con la guida presso la biglietteria degli impianti in loc. Staffal alle ore 14:30, visione dei materiali e salita con gli impianti a Punta Indren (3270 m). Partenza a piedi per il rifugio Città di Mantova (3498 m), che si raggiunge in circa 1 ora di cammino. Cena e pernottamento.
2° Giorno. Partenza all’alba e arrivo in circa 5 ore alla Capanna Regina Margherita (4554 m) sulla punta Gnifetti. Dopo una breve sosta rientro al rifugio Città di Mantova e successiva discesa a Punta Indren.
Arrivo previsto a Staffal alle ore 16:30 circa.
Difficoltà: F – escursione su ghiacciaio tecnicamente non difficile ma con sviluppo importante – si richiede una buona forma fisica.
Durata della salita dal rif. Mantova:circa 5 ore
Dislivello in salita dal rif. Mantova: circa 1100 m
Quota individuale di partecipazione
350,00 € per partecipante
La gita è confermata con un minimo di 4 partecipanti.
La quota comprende: accompagnamento della guida, imbragatura e ramponi, gli impianti di risalita, la mezza pensione della guida e dei clienti in rifugio
La quota non comprende: piccozza, bevande ed extra al rifugio, il pranzo del secondo giorno.
Chi partecipa ad un gruppo collettivo deve aver chiaro che una cordata è un gruppo non omogeneo di persone (max 5) che dipendono le une dalle altre e pertanto è necessario adattarsi al ritmo del più debole e a tornare indietro tutti, nel caso uno dei partecipanti si senta male
qui trovi tutte le nostre gite di gruppo disponibili
