italiano english français deutsch Facebook

Traversata dei Lyskamm


Aerea, elegante, sospesa tra due pareti vertigionose, la traversta dei Lyskamm è una delle grandi classiche dell’alpinismo. Accessibile solo ad alpinisti di ottimo livello.
 

Programma
1° Giorno. Ritrovo con la guida presso la biglietteria degli impianti di Staffal alle ore 14.00, controllo dei materiali e salita con gli impianti al colle della Bettaforca (2700 m). Partenza a piedi per il rifugio Quintino Sella (3585 m), che si raggiunge in circa 3 ore 30 di cammino. Cena e pernottamento.
2° Giorno. Partenza all’alba e arrivo in circa 7 ore al Rifugio Città di Mantova (3498 m). Dopo una sosta, rientro a Punta Indren e successiva discesa a Staffal. Arrivo previsto alle ore 16,30 circa.

 

Difficoltà: AD – difficoltà alpinistiche sia su roccia che su ghiaccio; pendii di neve e ghiaccio tra 40 e 50°, passi di arrampicata di III grado. Si richiede una buona forma fisica e capacità di muoversi con i ramponi su ghiaccio e roccia.

Durata della traversata dal rif. Quintino Sella: circa 7 ore
Dislivello in salita per le due giornate: circa 1600 m

Tariffa
950 € - una persona

La quota comprende:accompagnamento della guida, affitto di piccozza, imbragatura e ramponi.
Non incluso nel prezzo:gli impianti di risalita, la mezza pensione della guida e dei clienti in rifugio, bevande ed extra al rifugio

 

 

Attenzione: la traversata dei Lyskamm è destinata ad alpinisti esperti. Prima di accettare la salita le nostre guide chiederanno il curriculum e se necessario proporranno di fare una salita per verificare le abilità e la preparazione
Poiché questo tipo di salita richiede meteo stabile e ottime condizioni è possibile fissare solo una data indicativa, che dovrà poi essere fissata nei giorni precedenti. Non possiamo proporre per questo tipo di salita una tariffa comprensiva di impianti e rifugi che dovranno essere fissati sotto data dopo aver valutato le condizioni


 
La salita all Lyskamm

INFORMAZIONI E CONTATTI

Info e Prenotazioni
 
+39 347 589 8120
 
Ufficio GUIDE ALPINE GRESSONEY MONTEROSA

loc. Tache (piazzetta della Chiesa e Municipio)

Gressoney La Trinitè

 
 
Società delle Guide di Gressoney
P.IVA 00450900071
C.F. 81008330078