Ascensione alla Punta Dufour (4634 m)
La Dufour è la punta più elevata del massiccio del Rosa e la seconda più alta d’Europa. L’itinerario di salita è grandioso per l’immane precipizio su Macugnaga che si ammira durante la salita e per la straordinaria e fantastica cresta dentellata che si spinge fino alla vetta. Questa ascensione è riservata ha chi possiede una buona preparazione fisica e dimestichezza di cammino su ghiaccio e roccia con i ramponi.
Programma
1° Giorno. Ritrovo con la guida presso la biglietteria degli impianti in loc. Staffal alle ore 14:30, visione dei materiali e salita con gli impianti a Punta Indren (3270 m). Partenza a piedi per il rifugio Città di Mantova (3498 m), che si raggiunge in circa 1 ora di cammino. Cena e pernottamento.
2° Giorno. Partenza all’alba e arrivo in circa 6,30 ore alla Punta Dufour (4634 m) per la via normale che passa dalla punta Zumstein. Dopo una breve sosta, rientro al Rifugio Città di Mantova e successiva discesa a Punta Indren. Arrivo previsto a Staffal alle ore 16,30 circa.
NB. È possibile modificare la durata del programma e l’itinerario su richiesta.
Difficoltà: AD – difficoltà alpinistiche sia su roccia che su ghiaccio; pendii di neve e ghiaccio di 40°, passi di arrampicata di III grado. Si richiede una buona forma fisica e capacità di muoversi con i ramponi su ghiaccio e roccia.
Dislivello in salita per le due giornate: circa 1400 m
Tariffa
900 € - una persona.
La quota comprende: accompagnamento della guida, affitto di piccozza, imbragatura e ramponi.
La quota non comprende: gli impianti di risalita, la mezza pensione della guida e dei clienti in rifugio, bevande e extra al rifugio, il pranzo del secondo giorno.
Consulta le tariffe degli impianti di risalita e dei rifugi:
Tariffe rifugi Monte Rosa
Tariffe impianti di risalita
Programma
1° Giorno. Ritrovo con la guida presso la biglietteria degli impianti in loc. Staffal alle ore 14:30, visione dei materiali e salita con gli impianti a Punta Indren (3270 m). Partenza a piedi per il rifugio Città di Mantova (3498 m), che si raggiunge in circa 1 ora di cammino. Cena e pernottamento.
2° Giorno. Partenza all’alba e arrivo in circa 6,30 ore alla Punta Dufour (4634 m) per la via normale che passa dalla punta Zumstein. Dopo una breve sosta, rientro al Rifugio Città di Mantova e successiva discesa a Punta Indren. Arrivo previsto a Staffal alle ore 16,30 circa.
NB. È possibile modificare la durata del programma e l’itinerario su richiesta.
Difficoltà: AD – difficoltà alpinistiche sia su roccia che su ghiaccio; pendii di neve e ghiaccio di 40°, passi di arrampicata di III grado. Si richiede una buona forma fisica e capacità di muoversi con i ramponi su ghiaccio e roccia.
Dislivello in salita per le due giornate: circa 1400 m
Tariffa
900 € - una persona.
La quota comprende: accompagnamento della guida, affitto di piccozza, imbragatura e ramponi.
La quota non comprende: gli impianti di risalita, la mezza pensione della guida e dei clienti in rifugio, bevande e extra al rifugio, il pranzo del secondo giorno.
Consulta le tariffe degli impianti di risalita e dei rifugi:
Tariffe rifugi Monte Rosa
Tariffe impianti di risalita
