Capanna Margherita, punta Gnifetti 4554 m
La Capanna Margherita d’inverno è magnifica
La salita alla Capanna Margherita, il rifugio più alto d'Europa è una
delle esperienze più ambite ed emozionanti per gli appassionati di
montagna. Dall'alto dei 4554 metri della Punta Gnifetti lo sguardo
spazia dalla vertiginosa parete sud del Monte Rosa su Alagna e la
Valsesia, perdendosi dalla pianura Padana fino alle Alpi Marittime. In
ambiente invernale, nonostante il rifugio sia aperto solo come locale
invernale, raggiungere la Capanna con gli sci è possibile.
Con le guide del Monte Rosa trovi la tua strada personale per la capanna
Margherita, affidando la tua sicurezza a un professionista e i tuoi
desideri alla passione di chi è nato tra queste montagne.
Programma
Il programma potrà essere modificato quotidianamente dalla Guida, in accordo con i partecipanti, tenendo in conto le condizioni meteo e della neve.
Prezzi
Abbigliamento: da alta quota (guscio, piumino, guanti, maglione o felpa tecnica, calzamaglia, sovra pantaloni, occhiali, berretto, ricambio)
Equipaggiamento: ramponi, imbrago, ARTVA, pala ,sonda (messi a disposizione dalle guide), sci con attacchi da scialpinismo, pelli di foca (eventualmente noleggiabili in loco).
Note sulla gita: salita di scialpinismo in alta quota su ghiacciaio con pernottamento in rifugio.
Attraverso il colle del Lys a oltre 4000 metri, nel cuore dei ghiacciai del Monterosa, si giunge al rifugio più alto d'Europa.
La discesa si svolge su ghiacciaio su pendenze mediamente anche sostenute che regala soddisfazione anche allo scialpinista esigente , offrendo panorami mozzafiato.