Corno Nero, Ludwigshöhe, Zumstein
Numerose sono le cime oltre i 4000 metri del Monte Rosa che
possono essere raggiunte percorrendo itinerari brevi e tecnicamente non complessi,
adatti anche a chi non ha esperienze alpinistiche precedenti.
È possibile combinare l’ascensione di una o più punte insieme.
Corno Nero (4321 m): itinerario inziale lungo il ghiacciaio del Lys, a
seguire deviazione verso est per portarsi sotto il ripido (50°) pendio di
neve/ghiaccio di circa 50 metri di dislivello. Questo pendio porta alla cresta
che precede la cima. Dal rifugio Mantova circa 3 ore 30 e 850 metri di
dislivello.
Ludwigshöhe(4342 m): dal colle del Lys si segue la non ripida cresta
nevosa che porta alla punta. Dal rifugio Mantova circa 3 ore e 850 metri di
dislivello.
Zumstein (4563 m): si percorre tutto il ghiacciaio del Lys fino
all’omonimo colle, da qui ci si abbassa leggermente sul ghiacciaio del Grenz e
si risale poi il pendio che porta al colle Gnifetti, che separa la punta
Zumstein dalla Capanna Margherita. La traccia procede quindi verso nord, dove
una breve ma esposta cresta nevosa alcune roccette finali conducono alla vetta.
Il panorama sull’immensa parete Est del Monte Rosa è spettacolare. Dal rifugio
Mantova circa 5 ore e 1070 m di dislivello.
Programma
1° Giorno. Ritrovo con la guida alla biglietteria di Staffal alle ore 14:30, controllo
dei materiali e salita con gli impianti a Punta Indren (3270 m). Partenza a
piedi per il rifugio Città di Mantova (3498 m), che si raggiunge in circa 1 ora
di cammino. Cena e pernottamento.
2° Giorno. Partenza all’alba per una delle vette sopra indicate. Rientro a
Staffal tra le 15.30 e le 16.30 circa.
Difficoltà: da F a PD – escursioni su ghiacciaio e passaggi
in cresta. Non è necessario avere esperienza alpinistica, ma si richiede un
buon allenamento fisico
Tariffe
Corno Nero: 750 € per gruppo
Numero massimo di partecipanti: 4 per ogni guida.
Ludwigshöhe: 700 € per gruppo
Numero massimo di partecipanti: 4 per ogni guida.
Punta Zumstein: 700 € per gruppo
Numero massimo di partecipanti: 4 per ogni guida.
La quota comprende: accompagnamento della guida, affitto di piccozza,
imbragatura e ramponi.
La quota non comprende: gli impianti di risalita, la mezza pensione
della guida e dei clienti in rifugio, bevande e extra al rifugio, il pranzo del
secondo giorno per la guida e i clienti.
Consulta le tariffe degli impianti di risalita e dei rifugi:
