Lyskamm occidentale 4417 m
Salita per la prima volta il 16 agosto 1864 da Leslie Stephene Edward N. Buxton con Jakob Anderegg e Franz Biner, il Lyskamm occidentale e una vetta ambita per la difficoltà non eccessiva e mai sporporzionata. Percorre nel primo tratto il ghiacciaio del Felik inerpicandosi poi su pendii ripidi (45°) e termina con una divertente cresta finale.
Con buone condizioni di innevamento il percorso
è più facile; se però affiora il ghiaccio vivo la salita può rivelarsi
impegnativa.
Programma
1° Giorno. Ritrovo
con la guida presso la biglietteria di Staffal alle ore 14:30, controllo dei
materiali e salita con gli impianti al colle della Bettaforca (2700 m).
Partenza a piedi per il rifugio Quintino Sella (3585 m), che si raggiunge in circa
3 ore 30 di cammino. Cena e pernottamento.
2° Giorno.Partenza all’alba e arrivo in circa 5 ore alla vetta del
Lyskamm Occidentale. Rientro per lo stesso percorso fino al Quintino Sella,
discesa a piedi al colle della Bettaforca e arrivo a Staffal alle ore 16,30
circa.
Difficoltà: AD – difficoltà alpinistiche moderate, pendio di neve e
ghiaccio sui 45°, tratti di cresta esposti. Si richiede una buona forma fisica
e precedenti esperienze alpinistiche.
Durata della salita dal rifugio Q. Sella:
circa 5 ore
Dislivello in salita dal rifugio Q.
Sella: circa m 830
ATTREZZATURA NECESSARIA
Tariffa
con 1 alpinista 750 €
Non sono inclusi nel prezzo:gli impianti di risalita, la mezza pensione della guida e dei clienti in rifugio, bevande e extra al rifugio.
Attenzione: la salita al Lyskamm Occidentale è
destinata ad alpinisti esperti. Prima di accettare la salita le nostre guide
chiederanno il curriculum e se necessario proporranno di fare una salita per
verificare le abilità e la preparazione
Poiché questo tipo di salita richiede meteo stabile e ottime condizioni è
possibile fissare solo una data indicativa, che dovrà poi essere fissata nei
giorni precedenti. Non possiamo proporre per questo tipo di salita una tariffa
comprensiva di impianti e rifugi che dovranno essere fissati sotto data dopo
aver valutato le condizioni