Il Gran Paradiso
La Via Normale del Gran Paradiso è una salita non difficile ma di grande fascino, che apre le porte all’alpinismo senza troppe difficoltà puntando tuttavia a un 4000 prestigioso e classico. La Via Normale è considerata la salita perfetta per chi aspira alla conquista del suo primo 4000. Obiettivo della salita? Certamente la vetta ma senza sottovalutare il Parco Nazionale del Gran Paradiso, ricco di fauna alpina e l’accoglientissimo Rifugio Chabod.
Programma
1° Giorno. Un giorno di immersione totale nel gran Paradiso tra larici e vette per raggiungere il rifugio Chabod in circa 2h. Cena e pernottamento.
2° Giorno. Partenza dal rifugio alle prime luci dell’alba percorrendo la morena e il ghiacciaio del Laveciau, fino a raggiungere la madonnina di vetta in circa 5 ore
Difficoltà: PD- (qualche difficoltà alpinistica su roccia o neve, pendii di roccia o ghiaccio fino 34-40°) escursione su ghiacciaio tecnicamente non difficile, ma a seguire aerea cresta nevosa.
Durata della salita: circa 5 ore.
Dislivello in salita: circa 890 m.
Tariffe
prezzo per persona
– con 1 alpinista 850 €
– con 2 alpinisti 460 €
– con 3 alpinisti 330 €
– con 4 alpinisti 260 €
La quota comprende: accompagnamento della guida, affitto imbragatura e ramponi, Trasferimento da Gressoney a Pont Vlasavarenche, la mezza pensione della guida e dei clienti in rifugio