La Piramide Vincent (4215 m) e il Cristo delle Vette (4161 m)
Salita per la prima volta dall'ingegnere minerario Jean-Nicolas
Vincent nel lontano 1819, da cui la cima prende il nome, la Piramide
Vincent è un 4000 che si raggiunge con una facile escursione sul
ghiacciaio del Lys. La piramide Vincent domina le tre valli italiane del
Monte Rosa: la val Sesia, la Valle del Lys e la val d’Ayas e la vista
spazia dal Monte Bianco fino alle Alpi Marittime. Il Cristo delle Vette
al Balmenhorn (4161 m) è un’imponente opera dello scultore torinese
Alfredo Bai, partigiano durante la Seconda Guerra Mondiale, che volle la
statua del Cristo Redentore come ex voto per essere tornato vivo dalla
guerra.
Programma
ore 07.30: incontro con la guida alla biglietteria delle funivie di
Staffal dove prenderemo l’impianto per raggiungere Punta Indren (3260
m). In cordata saliremo il ghiacciaio le Lys fino alla vetta della
Piramide Vincent (4215 m) e sulla via del rientro faremo sosta al Cristo
delle Vette (4161 m)
La prima parte dell’itinerario è lo stesso di quello per la Capanna
Regina Margherita.Difficoltà: F+ facile escursione su ghiacciaio più
tratto di roccia attrezzato per il Cristo delle Vette.
Durata della salita: 3 ore e mezza/ 4 ore
Dislivello in salita: 750m
prezzo per persona
Con 1 alpinista 500 €
Con 2 alpinista 270 €
Con 3 alpinista 200 €
Con 4 alpinista 160 €
Con 5 alpinista 140 €
prezzo per persona con massimo 5 alpinisti
160 € per partecipante
La quota comprende: accompagnamento di una guida alpina UIAGM, attrezzatura necessaria, impianti di risalita
