Pointe Castore 4226 m
ll Castore domina la valle di Gressoney e quella di Ayas ed è una delle
salite più amate dalle guide del monte Rosa. Facendo base al rifugio
Quintino Sella (3585 m) di raggiungono i 4226 m della vetta
percorrendone le aree creste finali. E’ la salita perfetta per chi ha
già avuto un primo approccio all’alpinismo o ha raggiunto la Capanna
Margherita e vuole sperimentare un 4000 maestoso senza difficoltà
tecniche eccessive e tempi di percorrenza medi.
Gita di gruppo, prezzo per partecipante
400 €
Il Castore può essere salito con massimo tre alpinisti le cordate da 4 sono accettate in caso di grande affiatamento della cordata e condizioni ottimali della salita
Programma
1° giorno. Ritrovo con la guida presso la biglietteria degli
impianti in loc. Staffal alle ore 14:30, controllo dei materiali e
salita con gli impianti al colle della Bettaforca (2700 m). Partenza a
piedi per il rifugio Quintino Sella (3585 m), che si raggiunge in circa 3
ore 30 di cammino. Cena e pernottamento.
2° Giorno. Partenza all’alba e arrivo in circa 3 ore 30 alla Punta Castore (4226 m). Dopo una breve sosta rientro al rifugio Quintino Sella e successiva discesa al colle della Bettaforca. Arrivo previsto a Staffal alle ore 15:30 circa.
2° Giorno. Partenza all’alba e arrivo in circa 3 ore 30 alla Punta Castore (4226 m). Dopo una breve sosta rientro al rifugio Quintino Sella e successiva discesa al colle della Bettaforca. Arrivo previsto a Staffal alle ore 15:30 circa.
Difficoltà: F+ escursione su ghiacciaio con area cresta finale
Durata della salita dal rifugio Q. Sella: circa 3 ore
Dislivello in salita dal rifugio Q. Sella: circa 640 m
Durata della salita dal rifugio Q. Sella: circa 3 ore
Dislivello in salita dal rifugio Q. Sella: circa 640 m
Gita privata, prezzo per partecipante
con 1 alpinista 890 €
con 2 alpinisti 510 €
con 3 alpinisti 390 €
400 €
La quota comprende: accompagnamento, mezza pensione al Quintino Sella, spese della guida, impianti, attrezzatura tecnica
Il Castore può essere salito con massimo tre alpinisti le cordate da 4 sono accettate in caso di grande affiatamento della cordata e condizioni ottimali della salita